Facebook Horizon, un social network nella realtà virtuale
Di Luca Grassia
Ancora qualche mese di attesa per l’arrivo della closed beta di Facebook Horizon, definito dai suoi ideatori un “social VR world”, ovvero un ambiente virtuale dove gli individui possono incontrarsi e socializzare.
Per entrare in questo mondo occorrerà mettere a punto un proprio avatar, scegliendo tra vari elementi di personalizzazione. Poi si potrà esplorare il mondo virtuale e muoversi rapidamente mediante dei “portali” chiamati “telepod” e magari anche divertirsi con qualche giochino da soli o in modalità multi-player. Ma soprattutto gli utenti potranno partecipare all’evoluzione e alla costruzione di questo mondo, mediante degli strumenti che consentono di realizzare degli spazi di gioco per riempirli di attività e attrazioni a proprio piacimento in un realtà virtuale dove sarà possibile coltivare i rapporti interpersonali, in una vera e propria community online, giocando, chattando, esplorando scenari condivisi – ad esempio creando un’isola tropicale e invitando gli amici a passeggiare sulla spiaggia virtuale.
Delle “guide umane” chiamate Horizon Locals, forniranno assistenza e garantiranno la sicurezza degli utenti, difendendoli dai troll. Ovviamente, trattandosi di un mondo VR potranno entrarvi solo gli utenti di Oculus Rift e Oculus Quest, i visori per la realtà virtuale.
Commenta o partecipa alla discussione
Ciao.
Dove posso scaricare XEvil gratuitamente sul tuo sito?
Ho avuto informazioni dal tuo supporto. XEvil è davvero il miglior programma per la risoluzione del captcha, ma mi serve l’ultima versione.
Grazie.