FlightGear: simulatore di volo multipiattaforma e open source
Di nicoletta
FlightGear è il nome di software sofisticato e professionale per le simulazione di volo. Esiste in varianti per tutte le piattaforme più diffuse (PC, Mac, Linux ecc.) ed è stato sviluppato da volontari esperti provenienti da tutto il mondo. Il codice sorgente dell’intero progetto è disponibile e concesso in licenza GNU General Public License.
L’obiettivo del progetto FlightGear è di creare un quadro di simulazione di volo da utilizzare in ambienti di ricerca o accademici, per l’addestramento dei piloti, come strumento di ingegneria industriale o per i semplici appassionati della simulazione di volo. A tutti offre un’esperienza divertente, realistica e stimolante. Il gioco consente di scegliere tra svariati modelli di aerei civili o da guerra, e migliaia di aeroporti reali, ed è dotato di numerose funzionalità che lo rendono davvero assai realistico.
Gli autori sottolineano sul sito dedicato che il programma può essere ampliato e migliorato da chiunque sia interessato a contribuire.
Commenta o partecipa alla discussione